L’uguaglianza tra diritto e storia (italiana). Momenti e figure di un principio costituzionale

Ricercatore confermato di Storia delle istituzioni politiche – Università degli studi di Pisa

ABSTRACT

ITA

La grammatica dell’uguaglianza sostanziale ha senz’altro informato di sé la storia dei conflitti moderni. Tuttavia è nel secondo dopoguerra che il progetto dell’uguaglianza “di fatto” assume rilievo costituzionale, traducendosi nel contesto italiano nella redazione dell’articolo 3. L’intento è allora seguire alcuni passaggi della sua elaborazione in sede di Costituente, per poi ripercorrere qualche momento saliente del dibattito intellettuale, giuridico e politico prodottosi attorno al principio di uguaglianza (sostanziale), ai suoi soggetti di riferimento, agli strumenti di sua attuazione, alle sue implicazioni rispetto tanto all’“uso” del diritto, quanto al rapporto con il tema della differenza.

EN

The grammar of substantive equality (of material conditions) has shaped the history of the struggle for equality in modern times. In the second post-war period, the project of material equality assumes constitutional importance, with article 3, paragraph 2. The essay aims to retrace some moments of the constitutional, political and intellectual debate.


Sommario: 1. Premessa; 2. L’articolo 3, dall’officina Costituente alla grande stagione delle riforme; 3. Soggetti, strumenti di attuazione e pratiche di un principio costituzionale; 3.1 L’operato della giustizia costituzionale. Atto I; 3.2 Persona e lavoratore: a proposito di un’antica controversia intellettuale. Atto II; 3.3 Uguaglianza e differenza: la riformulazione necessaria. Atto III; 3.4 La «battaglia per un nuovo diritto». Atto IV

Continua su PDF